Come prevenire la butteratura amara del melo

Mele colpite da butteratura amara del melo
la Redazione
9 maggio 2014

Se avete meli soggetti alla butteratura amara del melo, la prima misura di prevenzione consiste nel diminuire, o sospendere, le concimazioni azotate.

Se avete meli abitualmente soggetti alla butteratura amara del melo, la prima misura di prevenzione consiste nel diminuire, o sospendere, le concimazioni azotate onde frenare la spinta vegetativa. Anche le concimazioni potassiche vanno diminuite in quanto l’eccesso di questo elemento nel terreno ostacola l’assorbimento del calcio.

L’altra misura di prevenzione della butteratura amara del melo è la concimazione fogliare con cloruro di calcio. È una tecnica diffusamente impiegata nella frutticoltura da reddito e prevede l’esecuzione di trattamenti cadenzati ogni 10-15 giorni, dalla fase di «frutto noce» (fine maggio circa) alla pre-raccolta. I trattamenti si eseguono come i normali interventi fitosanitari, bagnando uniformemente la chioma degli alberi. Il prodotto da usare è il cloruro di calcio grezzo in scaglie.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

analisi-terreno Frutteto
Analisi del terreno: il campionamento Le caratteristiche del terreno sono molto variabili e non è possibile ottenere campioni omogenei e attendibili su superfici troppo vaste, superiori a 2 ettari. Dalla superficie da campionare vanno escluse le… (continua)
Mirtillo orto giardino vita in campagna 410×240 Frutteto
Il mirtillo: un piccolo frutto dalle grandi virtù I piccoli frutti come more, lamponi, ribes e mirtilli sono veri e propri scrigni di sostanze benefiche per il nostro organismo. Tra questi, il mirtillo si distingue per le sue… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER