Piante del giardino libere da infestanti e ben concimate

Le piante del giardino in fioritura dopo diserbo e concimazione
la Redazione
15 aprile 2019

In primavera inoltrata, attorno alle piante del giardino bisogna contrastare lo sviluppo delle piante infestanti e sostenere la concimazione per la fioritura

Eliminate le piante infestanti, che in primavera proliferano rapidamente, prima che vadano a fiore e disperdano i semi. Se le superfici dove sono presenti siepi, arbusti e alberi sono piccole, si può diserbare a mano, con l’ausilio di un coltellino utile per tagliare le piante al di sotto del colletto. Su superfici di maggiori dimensioni effettuate invece una sarchiatura con una zappa, o intervenite con un diserbante chimico selettivo. Ricordate che la pacciamatura può essere un valido aiuto alla lotta contro le infestanti. Come materiale pacciamante possono essere utilizzati corteccia di pino, lapillo, paglia, predisponendone uno strato di almeno 4-5 cm.

Gli elementi nutritivi apportati con le concimazioni invernali sono ormai disponibili per le piante. Dato lo sforzo richiesto nel periodo della fioritura, è tuttavia preferibile ripetere le concimazioni delle piante del giardino con prodotti a pronto effetto, secondo le dosi riportate in etichetta, già avviate a inizio primavera.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

giardino-relax Giardino
Vivere il giardino senza zanzare: soluzioni ecologiche per ogni spazio esterno Una cena in terrazzo sotto le stelle, la lettura di un libro all’ombra del glicine, i bambini che giocano sull’erba: sono questi i momenti che rendono speciali i nostri spazi… (continua)
zanzara-tigre Giardino
Punture di zanzara: dai fastidi alle malattie, cosa sapere per proteggersi Le zanzare rappresentano da sempre un fastidio tipico delle serate estive. Negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione verso questi insetti come potenziali vettori di malattie. Vediamo insieme quali sono i… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER