Alimentazione estiva delle galline ovaiole: cosa cambia con il caldo

gallina-ovaiola-alimentazione
3 luglio 2025

Come cambia l’alimentazione delle galline ovaiole in estate? Consigli pratici su mangime, integrazione e frutta fresca per affrontare il caldo e prepararsi alla muta.

Durante l’estate, le galline ovaiole vanno incontro a un periodo impegnativo: il caldo riduce la voglia di mangiare, aumenta lo stress e, col passare delle settimane, comincia la muta, cioè il ricambio naturale del piumaggio. Per affrontare al meglio questa fase, è importante adattare la loro alimentazione.

La prima regola è scegliere un mangime specifico per ovaiole, meglio se in forma sbriciolata o pellettata, così da invogliare le galline a beccarlo anche quando le temperature sono alte. Se in azienda si prepara una miscela casalinga, va bene, ma deve essere ben bilanciata: si consiglia di mescolare 40% di mangime per pulcini (che ha circa il 23% di proteine), 30% di mais o altri cereali aziendali e 30% di crusca di frumento.

A questa base è utile aggiungere ogni giorno una porzione di frutta e verdura fresca di stagione: zucchine, insalata, anguria e melone sono alimenti rinfrescanti e graditi, soprattutto se le galline non hanno accesso al pascolo.

A partire da agosto, quando la muta inizia a farsi evidente, è il momento giusto per integrare l’alimentazione con un prodotto specifico per supportare la formazione del nuovo piumaggio. In commercio si trovano integratori studiati apposta per gli avicoli, da mescolare nel mangime o sciogliere nell’acqua da bere.

Con pochi semplici accorgimenti, aiuterete le vostre galline ad affrontare l’estate con più energia e ad arrivare pronte alla stagione autunnale.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER