Come fare il pesto di rucola selvatica

Piatto di pasta al pesto di rucola
la Redazione
24 novembre 2015

Il pesto di rucola è un condimento realizzato con le mandorle e non con i pinoli, classici del pesto alla genovese. Il risultato è un pesto dal sapore piccantino e dolce allo stesso tempo. Si può usare per condire la pasta ma anche su crostini

Ingredienti (per 4 persone): 0,5 kg di spaghetti, 2 pugni di foglie di rucola, 1/2 bicchiere di olio extravergine di oliva, 1 pugno di mandorle sgusciate, aglio e sale.

Lavate la rucola e lasciatela asciugare (o asciugatela con un panno pulito). Mettetela nel frullatore con l’olio e frullate. Aggiungete le mandorle, l’aglio (se vi piace) e il sale e frullate di nuovo. La crema verde che se ne ricava deve avere una giusta consistenza. Se risulta troppo solida e difficile da frullare, aggiungete olio. Se invece è troppo liquida, aggiungete rucola e mandorle. Scolate la pasta, aggiungetevi un po’ d’olio prima di versarvi il pesto. Girate il tutto e servite, spolverando di parmigiano, se lo preferite.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

peperoncini Conservazione
Peperoncini: essiccazione delle varietà piccanti Essiccare i peperoncini in 4 passaggi 1. in agosto-settembre, utilizzando un ago piuttosto grande, infilate un doppio o triplo filo da cucito nel peduncolo del frutto; 2. procedete in questo modo,… (continua)
fibre Alimentazione
L’importanza delle fibre nell’alimentazione di tutti i giorni Nonostante l’Italia sia rinomata per la sua dieta mediterranea, gli italiani consumano in media meno di 20 grammi di fibre al giorno, ben al di sotto dei 30-35 grammi raccomandati… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER