Le chiacchiere, il dolce di Carnevale

la Redazione
7 febbraio 2018

È uno dei dolci più diffusi nel periodo carnevalesco. Per la preparazione ci vuole circa un’ora, a seconda dell’abilità di ciascuno e dell’utilizzo o meno del robot da cucina e della sfogliatrice

Ingredienti (per 8 persone): 500 grammi di farina bianca «00», 80 grammi di zucchero, 5 uova (4 tuorli e 1 intero), 1 cucchiaino di cognac, 1 cucchiaino di Marsala secco, 2 cucchiai di olio d’oliva, scorza grattugiata di 1 limone, 1 bicchiere di vino bianco secco, olio per friggere, zucchero a velo.

Preparazione

Unite tutti gli ingredienti, escluso il vino, (1) e impastate (2) (potete anche usare il robot da cucina). Aggiungete il vino e lavorate ancora. Tagliate l’impasto in pezzi alti 1 cm e passateli nella sfogliatrice (3), regolata sulla tacca n. 1,5-2, oppure tirate la pasta sull’asse con un mattarello e tagliatela in strisce larghe 10 cm.

Con una rotella zigrinata rifilate i bordi di ogni striscia di pasta e formate rettangoli di circa 10×5 cm (4). Incidete il centro dei rettangoli e fate passare uno dei lati corti dei rettangoli attraverso l’incisione (5). Friggete pochi dolci alla volta, in abbondante olio bollente (6). Scolateli e fateli raffreddare su fogli di carta assorbente, quindi cospargeteli con abbondante zucchero a velo.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

peperoncini Conservazione
Peperoncini: essiccazione delle varietà piccanti Essiccare i peperoncini in 4 passaggi 1. in agosto-settembre, utilizzando un ago piuttosto grande, infilate un doppio o triplo filo da cucito nel peduncolo del frutto; 2. procedete in questo modo,… (continua)
fibre Alimentazione
L’importanza delle fibre nell’alimentazione di tutti i giorni Nonostante l’Italia sia rinomata per la sua dieta mediterranea, gli italiani consumano in media meno di 20 grammi di fibre al giorno, ben al di sotto dei 30-35 grammi raccomandati… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER