Liquore di fragole e panna

fragole
la Redazione
19 aprile 2016

Le fragole coltivate negli orti, ma anche sui terrazzi presentano in primavera un profumo e un aroma inconfondibili. Con le fragole si può anche preparare un liquore cremoso

Ingredienti: 200 grammi di fragole, 200 grammi di zucchero, 1 cucchiaio di miele, 1 stecca di cannella, 200 grammi d’acqua, 200 grammi di alcol a 90°, 200 millilitri di panna, 1 bustina di vanillina da 0,5 grammi

Preparazione del liquore di fragole e panna

liquore di fragole e pannaPonete in una casseruola l’acqua e lo zucchero, aggiungetevi il miele, la cannella intera e portate a ebollizione, quindi spegnete. Lasciate raffreddare e versate il liquido sulle fragole precedentemente pulite, eliminando la stecca di cannella. Mescolate delicatamente, coprite il contenitore con pellicola trasparente e fate riposare una notte.

Passate le fragole unite al liquido al passaverdura, quindi filtrate attraverso un colino a maglie strette e ponete il tutto in un vaso di vetro a chiusura ermetica; aggiungete l’alcol e chiudete. In un pentolino versate la panna con la vanillina, portate a ebollizione, spegnete e fate raffreddare. Unite la panna alla purea di fragole e alcol. Mescolate con cura e imbottigliate.

Questo liquore di fragole si può consumare subito e va conservato in frigorifero al massimo per 4 mesi. Va sempre agitato prima di servirlo.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

peperoncini Conservazione
Peperoncini: essiccazione delle varietà piccanti Essiccare i peperoncini in 4 passaggi 1. in agosto-settembre, utilizzando un ago piuttosto grande, infilate un doppio o triplo filo da cucito nel peduncolo del frutto; 2. procedete in questo modo,… (continua)
fibre Alimentazione
L’importanza delle fibre nell’alimentazione di tutti i giorni Nonostante l’Italia sia rinomata per la sua dieta mediterranea, gli italiani consumano in media meno di 20 grammi di fibre al giorno, ben al di sotto dei 30-35 grammi raccomandati… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER