Proprietà e benefici della rucola selvatica

Rucola selvatica
la Redazione
1 giugno 2018

Aromatica e pungente, la rucola selvatica ha un gusto decisamente inequivocabile. Buona sia cruda che cotta, è anche alla base di molte tisane

Taglio con le forbici della rucola selvaticaRaccogliete le foglie con le mani, o tagliatele con accortezza, quando hanno raggiunto lo sviluppo medio di 8-12 centimetri, facendo attenzione di lasciare intatto il «cuore» della pianta che rivegeterà con facilità.

Le foglie della rucola conferiscono alla dieta molto calcio, acido folico (vitamina B9) e vitamine A, C ed E. La rucola selvatica ha proprietà afrodisiache, ma anche antiscorbutiche (contiene vitamina C), stimolanti, digestive, diuretiche e rubefacenti (cioè richiama il sangue alla superficie della pelle).

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

peperoncini Conservazione
Peperoncini: essiccazione delle varietà piccanti Essiccare i peperoncini in 4 passaggi 1. in agosto-settembre, utilizzando un ago piuttosto grande, infilate un doppio o triplo filo da cucito nel peduncolo del frutto; 2. procedete in questo modo,… (continua)
fibre Alimentazione
L’importanza delle fibre nell’alimentazione di tutti i giorni Nonostante l’Italia sia rinomata per la sua dieta mediterranea, gli italiani consumano in media meno di 20 grammi di fibre al giorno, ben al di sotto dei 30-35 grammi raccomandati… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER