Il portinnesto del melo e la richiesta di acqua

Irrigazione del meleto con impianto a pioggia
la Redazione
10 aprile 2014

Il tipo di portinnesto del melo è tra i fattori che influenzano la richiesta di acqua della piante e quindi l'inizio delle irrigazioni del melo.

La scelta del portinnesto del melo può dipendere anche dalla disponibilità di acqua che avrà l’albero. Ricordate che i meli su portinnesti forti, specialmente su franco, hanno una buona resistenza alla siccità poiché l’apparato radicale si espande in profondità e di conseguenza è difficile che in questo bimestre vi sia necessità di irrigare, specialmente se vi sono state delle buone piogge invernali. Invece nei meli innestati su portinnesti deboli, come EM 9 ed EM 26, il minor approfondimento delle radici espone maggiormente gli alberi alla siccità e quindi l’irrigazione può essere necessaria se si susseguono diverse settimane senza precipitazioni.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

analisi-terreno Frutteto
Analisi del terreno: il campionamento Le caratteristiche del terreno sono molto variabili e non è possibile ottenere campioni omogenei e attendibili su superfici troppo vaste, superiori a 2 ettari. Dalla superficie da campionare vanno escluse le… (continua)
Mirtillo orto giardino vita in campagna 410×240 Frutteto
Il mirtillo: un piccolo frutto dalle grandi virtù I piccoli frutti come more, lamponi, ribes e mirtilli sono veri e propri scrigni di sostanze benefiche per il nostro organismo. Tra questi, il mirtillo si distingue per le sue… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER