Kaki con macchie nere: perché compaiono e come prevenirle

Kaki pronti per la raccolta
la Redazione
26 ottobre 2014

Per evitare la presenza di macchie nere sui frutti di kaki occorre terminare la raccolta prima che sopraggiunga il freddo

Le macchie nere, sintomo della melanosi, compaiono sui kaki (vedi la foto qui sotto) completamente maturi ed è conseguente alla trasformazione di sostanze incolori in pigmenti melaninici (cioè di colore nero). Caco con macchia neraQuesto fenomeno è favorito dai precoci abbassamenti di temperatura che avvengono durante la maturazione dei frutti. Per evitare la comparsa delle macchie di melanosi è opportuno non prolungare la permanenza sulle piante dei frutti ormai maturi.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

immagine-copertina-taglio-abbattimento-410×240-copia Frutteto
Taglio e abbattimento del bosco ceduo Con l’autunno si apre nuovamente la stagione silvana, ovvero quel periodo dell’anno propizio e favorevole ai lavori di carattere forestale. Da metà ottobre fino almeno al termine di marzo è… (continua)
forbici-elettriche-batteria-potatura Frutteto
Lezione di potatura del melo Le potatura del melo va effettuata quando la pianta è a riposo vegetativo, cioè indicativamente il periodo buono va da fine novembre a fine febbraio (o primi giorni di marzo), in… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER