Potatura verde del melo, scacchiatura a fine maggio

Ferite dovute alla scacchiatura del melo
la Redazione
28 aprile 2014

Prima che i succhioni crescano eccessivamente, vanno eliminati per favorire illuminazione e attività vegetativa della chioma.

La potatura verde del melo va eseguita a maggio. Negli alberi molto vigorosi si sviluppano numerosi succhioni, i classici rami eretti che crescono nelle parti alte ma che non portano produzione e non sono nemmeno utili per il rinnovo del legno a frutto. I succhioni vanno quindi eliminati precocemente per favorire l’illuminazione e l’attività vegetativa della parte produttiva della chioma; questa operazione prende il nome di scacchiatura. I succhioni si possono strappare a mano verso fine maggio, quando la loro lunghezza raggiunge i 40-50 centimetri e non sono ancora lignificati. Le ferite che derivano dallo strappo (come nella foto) cicatrizzano velocemente senza conseguenze negative.

Sugli alberi che presentano un numero consistente di succhioni è consigliabile selezionarne qualcuno per mantenere un minimo di ombreggiamento ai frutti sottostanti. In questo periodo dell’anno, infatti, la grande insolazione (che può derivare anche dalla potatura verde del melo) può ustionare la buccia dei frutti, che passano repentinamente dall’ombra alla piena luce in seguito all’asportazione dei succhioni.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

analisi-terreno Frutteto
Analisi del terreno: il campionamento Le caratteristiche del terreno sono molto variabili e non è possibile ottenere campioni omogenei e attendibili su superfici troppo vaste, superiori a 2 ettari. Dalla superficie da campionare vanno escluse le… (continua)
Mirtillo orto giardino vita in campagna 410×240 Frutteto
Il mirtillo: un piccolo frutto dalle grandi virtù I piccoli frutti come more, lamponi, ribes e mirtilli sono veri e propri scrigni di sostanze benefiche per il nostro organismo. Tra questi, il mirtillo si distingue per le sue… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER