Mirtillo. A fine giugno inizia la raccolta del mirtillo

Mirtilli maturi pronti per la raccolta
la Redazione
18 aprile 2014

La raccolta del mirtillo inizia con le varietà precoci. Le operazioni di raccolta devono preservare la pruina che ricopre i mirtilli.

Inizia la raccolta del mirtillo con le varietà più precoci di mirtillo tipo Duke, Bluetta e Patriot, che maturano alla fine del mese di giugno e la protraggono per circa un mese. Il distacco dei frutti si effettua quando la bacca presenta una colorazione uniforme e omogenea: si deve attendere che anche la zona di inserzione del peduncolo sia di colore blu, non verde o violaceo. I frutti maturi presentano dimensioni superiori rispetto a quelli immaturi e garantiscono miglior sapore e conservazione del prodotto. La maturazione dei frutti del mirtillo è scalare e richiede una raccolta con passate a intervalli di 3-4 giorni. I frutti risultano particolarmente graditi ai volatili (corvi, cornacchie, merli, passeracei, ecc.) e può essere utile la protezione con reti.

La caratteristica visiva che qualifica il frutto del mirtillo è l’intensa pruina biancastra che lo ricopre e che contrasta conl’intenso colore blu. Una raccolta maldestra e la manipolazione ripetuta delle bacche provocano la perdita quasi totale della pruina con un sensibile peggioramento dell’aspetto dei frutti: se il prodotto è destinato alla commercializzazione, risulta sensibilmente deprezzato.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

immagine-copertina-taglio-abbattimento-410×240-copia Frutteto
Taglio e abbattimento del bosco ceduo Con l’autunno si apre nuovamente la stagione silvana, ovvero quel periodo dell’anno propizio e favorevole ai lavori di carattere forestale. Da metà ottobre fino almeno al termine di marzo è… (continua)
forbici-elettriche-batteria-potatura Frutteto
Lezione di potatura del melo Le potatura del melo va effettuata quando la pianta è a riposo vegetativo, cioè indicativamente il periodo buono va da fine novembre a fine febbraio (o primi giorni di marzo), in… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER