3 operazioni per la salute del tuo prato

sfeltratura_manuale_2_0906
la Redazione
8 febbraio 2016

Arieggiatura

Effettua dei campionamenti per valutare lo spessore del feltro presente. Se lo strato di feltro è abbondante e coinvolge l’intero tappeto erboso, dovrai effettuare l’arieggiatura meccanicaSe invece il feltro interessa solo alcune aree, rimuovilo utilizzando un apposito rastrello a punte affilate

Rullatura

Fai un solo passaggio di rullatura leggera per livellare la superficie del terreno. 

Drenaggio

Nei periodi piovosi, allontana l’acqua stagnante dalle zone più compattate, in particolare quelle in ombra, effettuando delle forconature localizzate.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

giardino-relax Giardino
Vivere il giardino senza zanzare: soluzioni ecologiche per ogni spazio esterno Una cena in terrazzo sotto le stelle, la lettura di un libro all’ombra del glicine, i bambini che giocano sull’erba: sono questi i momenti che rendono speciali i nostri spazi… (continua)
zanzara-tigre Giardino
Punture di zanzara: dai fastidi alle malattie, cosa sapere per proteggersi Le zanzare rappresentano da sempre un fastidio tipico delle serate estive. Negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione verso questi insetti come potenziali vettori di malattie. Vediamo insieme quali sono i… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER