Come moltiplicare la primula comune in 2 passi

Primula comune
la Redazione
2 febbraio 2018

La primula comune (Primula vulgaris), con la sua delicata fioritura gialla, delizia i giardini in primavera

La primula comune (Primula vulgaris) è una pianta spontanea, rustica e molto resistente. I fiori sono di colore giallo e le foglie si presentano strette, allungate e dai margini ondulati. Può essere coltivata in piena terra senza nessun particolare problema e moltiplicata prima della fioritura.

Estraete le piante di primula dal terreno ed eliminate dalle radici ogni residuo di terra, quindi sciacquatele delicatamente sotto acqua corrente in modo da rendere ben visibili i germogli (1), ognuno dei quali darà origine a una nuova pianta. Separate i germogli con un coltello (2), o manualmente, e posizionateli in un’aiola, precedentemente lavorata e concimata con stallatico maturo in ragione di 0,1 kg per metro quadrato, a una distanza di circa 20 cm l’uno dall’altro, disponendo attorno al colletto un leggero strato di corteccia.

 

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

giardino-relax Giardino
Vivere il giardino senza zanzare: soluzioni ecologiche per ogni spazio esterno Una cena in terrazzo sotto le stelle, la lettura di un libro all’ombra del glicine, i bambini che giocano sull’erba: sono questi i momenti che rendono speciali i nostri spazi… (continua)
zanzara-tigre Giardino
Punture di zanzara: dai fastidi alle malattie, cosa sapere per proteggersi Le zanzare rappresentano da sempre un fastidio tipico delle serate estive. Negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione verso questi insetti come potenziali vettori di malattie. Vediamo insieme quali sono i… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER