Gerani in inverno: potatura e irrigazione

Potatura Gerani Sfoltire Geranio
la Redazione
11 ottobre 2022

Le piante di geranio in inverno devono essere protette dal gelo e curate adeguatamente o la prossima fioritura sarà un disastro

Al Centro-Nord, entro la metà di novembre, ricoverate le piante di geranio al fine di ripararle dal freddo intenso dell’inverno. Al Sud potete lasciarle all’aperto, in un luogo riparato dalla pioggia e vento ed esposto a mezzogiorno.

Intervenite con una potatura energica sulle piante di geranio riducendo la vegetazione della metà, avendo cura di asportare tutti i rami deboli, secchi e/o colpiti da qualche avversità. Disinfettate le forbici con alcol prima e dopo la potatura di ogni pianta. Togliete tutte le foglie grandi che impediscono di vedere il centro della pianta, in modo da consentire la circolazione dell’aria ed evitare l’insorgere di malattie fungine e gli attacchi di parassiti. Dopo la potatura delle piante di geranio, irroratele con un fungicida, acquistabile nei migliori garden center, per disinfettare le ferite e scongiurare l’attacco di malattie fungine (muffa grigia e ruggine), quindi procedete al loro ricovero in un locale luminoso, fresco e asciutto.

Le piante di geranio, in inverno, resistono bene se vengono bagnate poco; avranno una crescita limitata ma saranno meno soggette a malattie. Irrigate ogni 15-20 giorni, usando acqua a temperatura ambiente (5-7 °C).

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

husqvarna-automower-nera Giardino
Robot rasaerba: quando il giardino si cura da sé Gli ultimi trent’anni hanno visto una rivoluzione silenziosa nel giardinaggio. Era il 1995 quando Husqvarna presentò il primo robot rasaerba al mondo alimentato a energia solare. Da allora, questi piccoli aiutanti… (continua)
arte-topiaria Giardino
Arte topiaria: l’antica tecnica che trasforma le piante in sculture verdi L’arte topiaria è un’antica tecnica di potatura che conferisce alle piante forme geometriche, di animali o persone, creando vere e proprie sculture verdi di grande valore estetico e ornamentale. Originaria… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER