Lo sapevi che
Falso zafferano, velenoso ma riconoscibile Le cronache giornalistiche degli scorsi anni hanno posto in primo piano una pianta selvatica dalla fioritura tardo estiva-autunnale: il Colchico ... (continua)
I giorni della merla: cosa sono e perché si chiamano così Nella cultura popolare i «giorni della merla», che sono gli ultimi tre giorni di gennaio (il 29, 30 e 31), ... (continua)
La tradizione della barca di San Pietro Un antico rito, diffuso nelle campagne, nella notte tra il 28 e il 29 giugno che ancora affascina per la ... (continua)
Video dalla Fiera di Vita in Campagna 2016 Si è conclusa la sesta edizione della fiera dedicata agli appassionati di agricoltura, giardinaggio e piccoli allevamenti. Guarda i video (continua)
I pappagalli liberi nel cielo di Roma sono una realtà Sfuggiti (o liberati) dalla cattività, molti pappagalli vivono liberi a Roma e non solo. La loro espansione non va sottovalutata (continua)
Erba viperina, un tempo usata per le sue proprietà emollienti Si tratta dell'erba viperina (Echium vulgare), una pianta biennale: in autunno forma una rosetta di lunghe foglie e l’anno ... (continua)
Volpi che si avvicinano all’uomo: meglio evitare di dare cibo Le volpi attratte dalle persone sono numerose anche in Italia, soprattutto nelle zone turistiche (Gran Paradiso in Valle d’Aosta ... (continua)
Prossimi eventi
-
Dal 5 al 7 settembre si svolge a Lucca la ...
-
A Gonzaga (Mantova) presso il quartiere fieristico si svolge, dal ...
-
Dal 5 al 7 settembre, presso la Fiera di Bergamo, ...
-
14ª Fiera Mondiale Campionaria del Peperoncino
Nel centro storico di Rieti si svolge, dal 29 agosto ...