La menta: pianta con diverse proprietà terapeutiche

menta piperita
la Redazione
16 giugno 2015

Aromatica e benefica, la menta può essere impiegata in cucina o come infuso. Si raccomanda sempre un uso limitato e prudente

La menta, se assunta mediante infuso, è una pianta che presenta diverse proprietà terapeutiche, in quanto:

  • stimola la digestione, previene e riduce la formazione dei gas intestinali e aiuta a superare le coliche degli organi addominali;
  • ha un leggero effetto anestetico, vantaggioso per attenuare nausea e vomito;
  • risulta un buon rimedio per il mal di testa, soprattutto se dovuto a cattiva digestione, e per la pressione arteriosa troppo bassa;
  • presenta generale azione tonica;
  • allevia ansia, stanchezza mentale e dolori mestruali.

La menta deve però essere utilizzata con moderazione da parte di chi soffre di ernia iatale e di reflusso gastroesofageo, due condizioni nelle quali la valvola muscolare che separa l’esofago dallo stomaco (cardias) è costantemente aperta.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

peperoncini Conservazione
Peperoncini: essiccazione delle varietà piccanti Essiccare i peperoncini in 4 passaggi 1. in agosto-settembre, utilizzando un ago piuttosto grande, infilate un doppio o triplo filo da cucito nel peduncolo del frutto; 2. procedete in questo modo,… (continua)
fibre Alimentazione
L’importanza delle fibre nell’alimentazione di tutti i giorni Nonostante l’Italia sia rinomata per la sua dieta mediterranea, gli italiani consumano in media meno di 20 grammi di fibre al giorno, ben al di sotto dei 30-35 grammi raccomandati… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER