I caveciuni, o cauciuni, un dolce che si prepara per la festa del papà

caveciuni molisani
la Redazione
7 marzo 2017

Il 19 marzo, S. Giuseppe, è la festa del papà e per l’occasione in Molise le famiglie contadine preparavano i caveciuni, una specie di grossi ravioli dolci da friggere

Ingredienti (dosi per 4 persone): 300 grammi di farina 00, 1 uovo, 1 tazzina da caffè di vino bianco secco, 3 cucchiai di miele (acacia o millefiori), 70 grammi di zucchero, 500 grammi di ceci, 1 cucchiaio raso di cacao amaro, 4 cucchiai d’olio, olio di semi per friggere, zucchero a velo

Ecco come procedere: fate bollire i ceci in abbondante acqua leggermente salata, dopo averli messi in ammollo per 12 ore. Impastate l’uovo, lo zucchero, l’olio e il vino fino a ottenere una pasta morbida ma non appiccicosa da lasciar riposare un’ora. Passate i ceci al passaverdura, aggiungete cacao e miele, e mescolate. Stendete la pasta (1 mm di spessore), ricavate dei dischi di 10 cm di diametro e ponetevi all’interno un po’ di impasto di ceci. Chiudete a metà premendo sul bordo, formando delle mezze lune. Friggeteli, scolateli e spolverizzateli di zucchero a velo.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

016#09289_(1111)-foto-16 Cucina
Il pane di San Martino È un pane che si presta ad accompagnare piatti a base di carni rosse, ma è delizioso a colazione, spalmato con marmellate o confetture non particolarmente dolci. Ingredienti: 400 grammi… (continua)
Mele pronte per la raccolta Cucina
Sidro di mele fatto in casa Per prima cosa bisogna tagliare le mele a piccoli pezzi e metterle in un recipiente dove devono riposare per 6-8 ore a circa 12-15 °C, quindi si centrifugano. Il succo… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER