Come caricare la testina a filo del decespugliatore

testina-filo-decespugliatore
la Redazione
29 aprile 2019

Per montare una testina a filo, la stessa va avvitata in senso antiorario sull'albero filettato, che esce dalla coppia conica, fino al completo bloccaggio sulla ghiera

Le testine a filo di nailon maggiormente utilizzate sono del tipo ad allungamento automatico – denominate anche «batti e vai» – che permettono, con la macchina al lavoro, la fuoriuscita del filo con un semplice colpo al suolo della testina. Per la ricarica del filo sulla testina si devono avvolgere attorno al rocchetto tutti e due i fili nello stesso senso, altrimenti non risulterebbe successivamente possibile svolgere il rocchetto ed estrarli per reintegrare la parte consumata durante l’uso. A riguardo, risultano molto pratiche le testine che per la ricarica non richiedono l’apertura del guscio in plastica.

testina a filoIl filo di taglio non deve essere di diametro troppo grosso ed eccessivamente sporgente in rapporto alla potenza del motore. Per esempio, nel caso di decespugliatori con motori di bassa cilindrata (30 cc) è bene utilizzare filo del diametro di 2-2,3 mm, meglio se del tipo rinforzato, anziché filo da 3 mm; in quest’ultimo caso infatti il motore verrebbe messo sotto sforzo, soprattutto se la sporgenza del filo dalla testina superasse i 12 cm.

 

 

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

immagine-copertina-taglio-abbattimento-410×240-copia Frutteto
Taglio e abbattimento del bosco ceduo Con l’autunno si apre nuovamente la stagione silvana, ovvero quel periodo dell’anno propizio e favorevole ai lavori di carattere forestale. Da metà ottobre fino almeno al termine di marzo è… (continua)
forbici-elettriche-batteria-potatura Frutteto
Lezione di potatura del melo Le potatura del melo va effettuata quando la pianta è a riposo vegetativo, cioè indicativamente il periodo buono va da fine novembre a fine febbraio (o primi giorni di marzo), in… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER