Piante di limone in vaso: in inverno date poca acqua

Limone sulla pianta
la Redazione
20 dicembre 2018

Anche in inverno, quando le piante di limone coltivate in vaso sono al riparo dal freddo, non si deve dimenticare di innaffiarle verificando il grado di umidità del terriccio

Durante i mesi invernali, quando le piante di limone coltivate in vaso sono al riparo dal freddo nelle serre non riscaldate o comunque in ambienti luminosi in cui l’acqua non geli, si devono innaffiare con moderazione, cercando di mantenere il terriccio quasi asciutto, ma senza farlo seccare completamente, per esempio sarà sufficiente farlo una volta ogni 2-3 settimane. Al contrario, un eccesso di innaffiature nei mesi freddi sottoporrebbe le piante a gravi rischi di marciume radicale. Nel caso le piante portassero alcuni frutti di limone maturi raccoglieteli per fare qualche liquore o crema.

Controllo annaffiatura agrumi in vasoUn’antica tecnica utilizzata da secoli dai giardinieri delle ville di campagna toscane per sapere quando innaffiare le piante di limone in vaso, consiste nel battere l’esterno del vaso con un piccolo martelletto:

  • se il vaso «canta», cioè se si ode un suono lungo e aperto, significa che il terriccio è asciutto e non aderisce alle pareti del contenitore e occorre pertanto innaffiare;
  • se invece si ode un suono breve e chiuso, significa che il terriccio è umido e aderisce alle pareti del vaso, quindi la pianta non va bagnata.

Con il ritorno della bella stagione si potrà gradualmente aumentare la quantità d’acqua.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

husqvarna-automower-nera Giardino
Robot rasaerba: quando il giardino si cura da sé Gli ultimi trent’anni hanno visto una rivoluzione silenziosa nel giardinaggio. Era il 1995 quando Husqvarna presentò il primo robot rasaerba al mondo alimentato a energia solare. Da allora, questi piccoli aiutanti… (continua)
arte-topiaria Giardino
Arte topiaria: l’antica tecnica che trasforma le piante in sculture verdi L’arte topiaria è un’antica tecnica di potatura che conferisce alle piante forme geometriche, di animali o persone, creando vere e proprie sculture verdi di grande valore estetico e ornamentale. Originaria… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER