In luglio e agosto il prato ha bisogno della concimazione di «mantenimento»

Rasaerba2016 – in evidenza
la Redazione
21 luglio 2022

All'appuntamento con il grande caldo il prato si deve presentare in forma. In ogni caso ecco qualche consiglio di concimazione per «mantenerlo» in ottimo stato di salute

Lo stato in cui si trova il prato al momento in cui si verifica l’innalzamento delle temperature è di fondamentale importanza per superare il periodo avverso. Durante l’estate non è possibile apportare alcun miglioramento al prato ma ci si deve limitare al solo «mantenimento». È indispensabile, quindi, che il prato si presenti all’appuntamento con il grande caldo in ottimo stato di salute, con un apparato radicale ben sviluppato e senza il feltro.

Gli elementi nutritivi da apportare in questa fase sono l’azoto per mantenere il prato sano, bello e vigoroso, e il potassio perché permette alle piante di superare le condizioni termiche avverse (troppo caldo) e inoltre aumenta la resistenza alle malattie.

 

Piano di concimazione per tappeto erboso rustico maturo

piano-di-concimazione-prato – Copia

Provvedete quindi alla distribuzione di un concime a pronto effetto, per esempio nitrato potassico 13/45 alla dose di 10 grammi per metro quadrato.

Per facilitare la penetrazione del concime attraverso la vegetazione fino a raggiungere il terreno, è preferibile somministrare il concime dopo aver eseguito il taglio.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

Portulaca Giardino
Coltiviamo la portulaca, pianta colorata resistente al caldo dell’estate La portulaca è una pianta che ama il caldo, tanto che le temperature che ne assicurano una crescita vigorosa vanno dai 26 ai 32 °C; la vegetazione si arresta sotto… (continua)
1.Verdone (Carduelis chloris) Giardino
8 piante per il giardino di chi ama osservare gli uccelli Quello del birdwatching è un hobby molto diffuso che porta a frequentare ambienti naturali che nella quotidianità diventano spesso un desiderio ambito più nel fine settimana. Chi ha a disposizione un giardino,… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER