featured

Miele Cucina
Come leggere l’etichetta del miele per un acquisto consapevole Saper leggere l’etichetta di un prodotto alimentare come il miele è molto importante per valutarne origine e qualità, per un ... (continua)
Il vino contenuto nella bottiglia di sinistra si è ossidato dopo 24 ore dal travaso. Per la conservazione del vino bisogna aggiungere metabisolfito di potassio prima del travaso. Vigneto
Evitare l’ossidazione del vino con metabisolfito di potassio e contenitori colmi Bisogna intervenire per evitare l'ossidazione del vino: prima di evitare travasi all'aria e controllare il livello, aggiungete metabisolfito di potassio (continua)
melograno-raccolta-impianto Frutteto
Le cure colturali del melograno: dalla gestione del terreno alla raccolta Dopo un’attenta analisi delle condizioni ambientali, per verificare che il terreno e/o il clima non pongano limiti alla coltivazione del ... (continua)
olive toscane maturazione Frutteto
Cos’è che determina la quantità di olive e la qualità dell’olio Indipendentemente dalla carica di drupe, a essere determinanti per la produzione di olio sono le piogge che cadono a cavallo ... (continua)
mal-bianco-zucchino Orto
Foglie di zucchino colpite da mal bianco Il mal bianco è una malattia fungina che viene ostacolata dalla pioggia e che si sviluppa in presenza di un'elevata ... (continua)
liquore timo Cucina
Liquore al timo: ecco come prepararlo Le foglie e i fiori di timo si raccolgono in tarda primavera e in estate. Si utilizzano in cucina per ... (continua)
decespugliatore-echo Frutteto
Decespugliatore ad asta rigida: compatto e potente Le maggiore maneggevolezza e la migliore resa, in potenza, sono caratteristiche dei decespugliatori ad asta rigida che, a seconda dei ... (continua)
coniglio-razza-italiana-gigante-pezzato-410×240 Allevamenti
Tutte le 43 razze di conigli italiani 43 sono le razze di conigli italiani iscritte nel Registro anagrafico curato dall'Associazione Nazionale Coniglicoltori Italiani, strumento essenziale per la ... (continua)
F3 Frutteto
Il corretto uso della motosega per lavorare in sicurezza Scegliere il modello di motosega più idoneo alle necessità di lavoro, adottare i Dispositivi di protezione individuale e mettere in ... (continua)
Stihl-DPI_410x240 Frutteto
Uso in sicurezza della motosega: i Dpi La motosega è uno strumento tanto utile quanto pericoloso. L’utilizzo di adeguati Dispositivi di protezione individuale (Dpi) permette di ridurre ... (continua)

Libreria verde

Prossimi eventi

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER