I caveciuni, o cauciuni, un dolce che si prepara per la festa del papà

caveciuni molisani
la Redazione
7 marzo 2017

Il 19 marzo, S. Giuseppe, è la festa del papà e per l’occasione in Molise le famiglie contadine preparavano i caveciuni, una specie di grossi ravioli dolci da friggere

Ingredienti (dosi per 4 persone): 300 grammi di farina 00, 1 uovo, 1 tazzina da caffè di vino bianco secco, 3 cucchiai di miele (acacia o millefiori), 70 grammi di zucchero, 500 grammi di ceci, 1 cucchiaio raso di cacao amaro, 4 cucchiai d’olio, olio di semi per friggere, zucchero a velo

Ecco come procedere: fate bollire i ceci in abbondante acqua leggermente salata, dopo averli messi in ammollo per 12 ore. Impastate l’uovo, lo zucchero, l’olio e il vino fino a ottenere una pasta morbida ma non appiccicosa da lasciar riposare un’ora. Passate i ceci al passaverdura, aggiungete cacao e miele, e mescolate. Stendete la pasta (1 mm di spessore), ricavate dei dischi di 10 cm di diametro e ponetevi all’interno un po’ di impasto di ceci. Chiudete a metà premendo sul bordo, formando delle mezze lune. Friggeteli, scolateli e spolverizzateli di zucchero a velo.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

peperoncini Conservazione
Peperoncini: essiccazione delle varietà piccanti Essiccare i peperoncini in 4 passaggi 1. in agosto-settembre, utilizzando un ago piuttosto grande, infilate un doppio o triplo filo da cucito nel peduncolo del frutto; 2. procedete in questo modo,… (continua)
fibre Alimentazione
L’importanza delle fibre nell’alimentazione di tutti i giorni Nonostante l’Italia sia rinomata per la sua dieta mediterranea, gli italiani consumano in media meno di 20 grammi di fibre al giorno, ben al di sotto dei 30-35 grammi raccomandati… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER