Ovicaprini
Suffolk, pecora che non passa inosservata La Suffolk, originaria della Gran Bretagna, è una pecora da carne rustica ed estremamente adattabile al pascolo che può occupare ... (continua)
Capre: dai primi calori all’accoppiamento. Cosa fare verso fine estate Con la fine dell’estate le produzioni di latte inizieranno fisiologicamente a calare e si manifesteranno i primi calori (continua)
Pecore da lana italiane incrociate con le merinos Ecco un’idea per un piccolo allevamento che ben si adatta anche per chi ha a disposizione un terreno a pascolo ... (continua)
Un pascolo recintato per allevare pecore Suffolk Proponiamo l’allevamento di pecore Suffolk in un ettaro recintato, diviso in aree più piccole con recinzioni mobili, in modo da ... (continua)
Pascolo per le capre: dopo la mungitura il pascolo con arbusti Dopo la mungitura capre è bene lasciarle al pascolo considerando di non lasciarle in pascoli di solo prato: preferiscono arbusti ... (continua)
Allevamento capre. I principali lavori di luglio e agosto Con il calo delle ore di luce giornaliere le capre manifestano i primi calori e con agosto si può introdurre ... (continua)
Alimentazione capre nei mesi di luglio e agosto Come gestire l'alimentazione delle capre nei mesi caldi di luglio e agosto per non influire sul loro benessere e sulla ... (continua)
Pecore. I principali lavori di maggio, dalla monta alla tosatura delle pecore Nell'allevamento di pecore, a maggio i lavori dipendono dall'arrivo dei primi caldi e dalle nascite che vanno previste per l'autunno. (continua)
Libreria verde
-
CUCINARE COME UNA VOLTA
Riscoprire e preparare i buoni sapori della cucina contadinaEuro: 12.90
Per gli abbonati
Euro: -
Euro: 7.50
Per gli abbonati
Euro: -
Il melo nel frutteto famigliare – Seconda edizione
Euro: 9.30
Per gli abbonati
Euro: