Conservazione
Piante aromatiche essiccate per l’impiego terapeutico con decotti e infusi La corretta essiccazione delle piante aromatiche consente di conservare nel tempo le loro virtù salutari da sfruttare nelle diverse preparazioni: ... (continua)
Peperoncini: essiccazione delle varietà piccanti Gli usi dei vari tipi di peperoncino sono tantissimi, spesso legati a tradizioni locali, ma anche alla fantasia di chi ... (continua)
Peperoncini verdi sottaceto aromatizzati con aglio e menta I peperoncini verdi del tipo allungato, oltre al consumo fresco, sono ideali da mettere sottaceto. Ve li proponiamo in abbinamento ... (continua)
Spuntano le primule… in cucina! Simbolo della primavera, la primula cresce spontanea nei prati ed è commestibile: è possibile usare le foglie, dall’autunno alla primavera, ... (continua)
Ricetta per un «dado» vegetale fatto in casa Utilizzato per insaporire molti piatti, vi proponiamo di realizzarlo per conto proprio, lavorando facilmente il raccolto del proprio orto (continua)
Ricetta zucchine sott’olio Le zucchine sott'olio sono utili come antipasti, saporite in qualità di contorni e si possono gustare lungo tutto il corso ... (continua)
2 modi di conservare i cavolini di Bruxelles Anche in inverno l’orto regala buoni e succosi raccolti; per i cavolini di Bruxelles si ricorre al frigorifero e al ... (continua)
Come essiccare il rosmarino Ecco illustrati tre semplici metodi per essiccare il rosmarino e conservarlo, pronto per essere utilizzato in cucina tutto l'anno (continua)
Libreria verde
-
MIETITREBBIE DEL MONDO
Due secoli di storia, tecnica e passioneEuro: 49.00
Per gli abbonati
Euro: -
L’OLIVO E LA SUA COLTIVAZIONE
Il edizioneEuro: 29.50
Per gli abbonati
Euro: -
COLTIVARE BENE SU BALCONI E TERRAZZI
Ortaggi, aromatiche e fruttaEuro: 9.90
Per gli abbonati
Euro: