subfeatured

potatura-olivo-rami-stesso-nodo durante Frutteto
Potatura di produzione 2016 dell’olivo Da fine febbraio sono iniziati i lavori di potatura dell’olivo che dovranno conformare la chioma secondo criteri di razionalità, rispettando ... (continua)
Taglio ritorno vite vigneto Vigneto
Potatura di ritorno nella vite: perché si fa Le potature di ritorno sono utilizzate per ricostruire e ringiovanire le piante che hanno subìto disseccamenti e perdita di fertilità ... (continua)
Begonia semperflorens Giardino
Piante annuali per colorare il giardino da agosto all’inverno Se vi ritrovate con il giardino un po' spoglio e poco vivace, niente paura, anche in agosto potete inserire e ... (continua)
Sedano rapa di Verona Orto
Sedano rapa, curioso ortaggio da piantare tra maggio e giugno Del sedano rapa si consuma la grossa e carnosa radice di forma globosa. Sino ai primi di giugno siete ancora ... (continua)
Galline ovaiole Allevamenti
Come riconoscere una buona gallina ovaiola Saper riconoscere una buona gallina ovaiola consente di tenere nel pollaio solo le migliori produttrici e aumentare così la quantità ... (continua)
Frutti di kaki Cioccolatino ben fecondati Frutteto
Kaki Cioccolatino, varietà dolce e aromatica La coltivazione del kaki Cioccolatino è molto diffusa nelle regioni meridionali, ma riesce bene anche in quelle del Centro-Nord (continua)
cipollotti semina trapianto raccolta Orto
Coltivazione dei cipollotti: semina e trapianto I cipollotti altro non sono che cipolle raccolte quando ancora sono in fase di crescita. Per gustarle proprio come cipollotti ... (continua)
vangatura orto Orto
Coltivare le carote: scelta e preparazione del terreno La carota si presta a essere coltivata in tutto il nostro Paese, dalla Pianura Padana ai climi di molte zone ... (continua)
Protezione invernale per le piante aromatiche e officinali Orto
Piante aromatiche e officinali: un’idea per proteggerle dal freddo Per proteggere le piante aromatiche e officinali dal freddo basta prendere una cassetta e imbottirla con foglie secche. Ecco come (continua)
Kaki pronti per la raccolta Frutteto
Kaki con macchie nere: perché compaiono e come prevenirle Per evitare la presenza di macchie nere sui frutti di kaki occorre terminare la raccolta prima che sopraggiunga il freddo (continua)

Libreria verde

Prossimi eventi

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER